Dermocosmesi fiorentina

Bellezza senza tempo

La cura della pelle non è solo un trend recente, è una tradizione che affonda le radici nella storia. Da sempre si sono esplorati innumerevoli metodi per valorizzare la propria bellezza naturale; dalle antiche civiltà ai giorni nostri, i rituali e i rimedi per la skincare si sono trasformati, integrando pratiche culturali, innovazioni scientifiche e una crescente consapevolezza della salute della pelle.

Gli erbari, meravigliose raccolte di piante essiccate tra fogli di carta, sono comparsi per la prima volta diversi secoli fa, grazie a medici e speziali che cercarono di identificare ed elencare i loro usi e proprietà. Nell’erbario venivano registrati la provenienza della pianta, la data di raccolta, il suo habitat, il colore, il nome, la famiglia…Queste raccolte sono quindi una vera e propria Storia della Botanica.

L’erboristeria poi è cresciuta parallelamente all’industrializzazione: ecco perché per noi l’innovazione deve essere sempre applicata a pratiche erboristiche secolari.

GLOSSARIO INCI

gli ingredienti
naturali nei nostri cosmetici

I prodotti Mia Signoria sono un mix di sostanze naturali e di sintesi; le sostanze di sintesi sono tutte quelle necessarie per creare il “vestito” intorno ai principi attivi generalmente di origine naturale. In breve senza il vestito non sarebbe possibile ottimizzare appieno le qualità e le potenzialità dei principi attivi.

OLIO DI GRANO

Il grano: familiare nel reparto prodotti da forno, non così tanto sulla mensola del bagno. L’olio di germe di grano è ricavato dalla stessa coltura che conosciamo, tramite spremitura a freddo del germe (la parte che contiene tutti i nutrienti). Lo usiamo per la sua alta concentrazione di vitamina E e per le sue proprietà idratanti ed emollienti.

SCOPRI DI PIÙ →

OLIO DI OLIVA

Questo elemento essenziale della credenza della cucina è stato utilizzato per centinaia di anni nelle formulazioni di maschere e idratanti fai da te. Grazie alla miscela di acidi grassi e squalano di cui è composto, l’olio di oliva svolge una straordinaria azione emolliente, combinato ad altri ingredienti, nutre e idrata la pelle.  

SCOPRI DI PIÙ →

ESTRATTO DI GINSENG

Il ginseng, noto anche come “radice dell’immortalità”, è un’erba tonica utilizzata da secoli nella medicina tradizionale cinese; il suo estratto rilascia dosi di flavonoidi, antiossidanti e vitamine del gruppo B quando applicato localmente sulla pelle.

SCOPRI DI PIÙ →

OLIO DI SEMI DI GIRASOLE

Questo olio giallo dorato è ricco di composti amici della pelle, tra cui acidi grassi e antiossidanti. Sebbene forse non sia così noto come altri oli di bellezza, i benefici dell’olio di girasole per la pelle sono ben documentati.

SCOPRI DI PIÙ →

CAMOMILLA
MARITTIMA

La camomilla di mare cresce preferibilmente in terreni salini, per questo motivo, contiene un’alta concentrazione di aminoacidi essenziali ed è ricca di minerali preziosi.

SCOPRI DI PIÙ →

FUCUS
VESICULOSUS

L’estratto è altamente efficace e utilizzato in vari prodotti. Protegge la pelle dall’inquinamento e dai radicali liberi ed è un ingrediente lenitivo e ricco di minerali, come lo Iodio il Magnesio ed il Potassio, ma anche vitamine e aminoacidi.

SCOPRI DI PIÙ →

MENTA

L’estratto di foglie di menta svolge un’azione rinfrescante, emolliente e dermopurificante.

SCOPRI DI PIÙ →

PROTEINE
DELLA SOIA

Le proteine della soia migliorano l’elasticità della pelle grazie al loro effetto nutritivo e stimolante; fondamentali per mantenere un incarnato liscio e radioso.

SCOPRI DI PIÙ →

CELLULE STAMINALI DI MELA SVIZZERA

Ricavate da una rara specie di mela chiamata Uttwiler Spätlauber, nota per la sua eccezionale longevità. Queste mele hanno la capacità di rimanere fresche per diversi mesi senza raggrinzirsi o deteriorarsi, anche quando non sono refrigerate.

SCOPRI DI PIÙ →

ROSA CANINA

La rosa è nota per le sue proprietà profondamente idratanti, per aumentare le difese immunitarie e per contrastare infiammazioni.

SCOPRI DI PIÙ →

CALENDULA

La calendula è ricca di antiossidanti, flavonoidi e saponine. La parte principale della pianta che viene utilizzata sono i petali veri e propri del fiore, che vengono pressati per estrarne l’olio o infusi in un liquido.

SCOPRI DI PIÙ →

ALOE ESTRATTO

Un ingrediente versatile che compare in ogni lista di ingredienti per la cura della pelle. Una sostanza naturale derivata dalle foglie larghe e spesse delle piante di aloe, capace di trattenere grandi quantità di acqua prevenendo la disidratazione della pelle.

SCOPRI DI PIÙ →

ALGA KOMBU

È una grande alga bruna che si trova nell’Oceano Atlantico ed è ricca di vitamine A, C, D, E, B, inclusa la B12: è stato dimostrato che possiede proprietà tonificanti, nutrienti e protettive.

SCOPRI DI PIÙ →

OLIO DI ARGAN

Sebbene vediamo spesso l’olio di argan nei prodotti per capelli, è efficace anche nei prodotti per la cura della pelle, lavorando per prevenire l’ossidazione e aumentare l’idratazione attraverso la cooperazione con le ceramidi.

SCOPRI DI PIÙ →

TIGLIO

Il fiore di tiglio è pieno di flavonoidi, gli antiossidanti che gli conferiscono proprietà lenitive, calmanti e decongestionanti, che possono aiutare contro le irritazioni della pelle.

SCOPRI DI PIÙ →

SCOPRI I NOSTRI
PRODOTTI